"Ogni passo ti fa male: una fitta al tallone al mattino, un bruciore sotto l’avampiede o quel formicolio fastidioso al termine della giornata...”
Se ti riconosci, non sei solo.
Il 40% delle persone soffre di dolori ai piedi.
Tali fastidi non vanno ignorati: spesso sono campanelli d’allarme che richiedono attenzione.
Ti riconosci in almeno una di queste situazioni?
👣 Dolore sotto il tallone al risveglio
👣 Bruciore sotto la pianta del piede a fine giornata
👣 Sensazione di "spilli" che sale lungo la gamba
👣 Scarpe che diventano una tortura dopo poche ore
👣 Una postura che sta peggiorando giorno dopo giorno
Hai pensato: “è solo colpa delle scarpe”, “passerà”, “è l’età”…
E intanto, giorno dopo giorno, quel dolore è diventato il tuo compagno silenzioso.
🔴 Ma ecco la verità: quel dolore ti sta togliendo molto di più di qualche passo sereno.
♦️ Ti impedisce di fare lunghe camminate con i tuoi figli o nipoti
♦️ Ti costringe a sederti spesso, a rifiutare uscite, a evitare il movimento
♦️ Ti rende nervoso, stanco, irritabile
♦️ Ti dà l’illusione che “tanto ormai è così”
❌ E no, il plantare generico o la crema antinfiammatoria che usi ogni tanto non sono la risposta.
Sono solo palliativi. Mettere una toppa. Mentre il dolore si radica, si complica, e magari inizia a colpire anche ginocchia, anche, schiena.
🛑 Non ignorare questi segnali.
✋ Non aspettare che sia il tuo corpo a “costringerti a fermarti”.
Ogni giorno che lasci passare senza affrontare la causa del problema, stai rinunciando a:
✔️ camminare liberamente
✔️ stare in piedi senza fastidio
✔️ dormire senza fitte notturne
✔️ sentire i tuoi piedi leggeri, forti, stabili
📌 Ma puoi cambiare questa condizione oggi stesso. E senza interventi, farmaci o lunghe attese.
💡 Il Metodo Fenice: più di una terapia, è un percorso di libertà.
Al Centro Fenice, non applichiamo “soluzioni copia-incolla”.
Ogni piede racconta una storia. Il tuo corpo è unico.
Il nostro compito è capire da dove nasce il tuo dolore, intervenire sul punto esatto, e guidarti verso una camminata libera e senza limiti.
🔍 Il nostro approccio si basa su 3 pilastri fondamentali:
Siamo specializzati esattamente in questo: nel dolore ai piedi e in tutte le sue possibili cause. Non trattiamo “di tutto un po’”. Il tuo piede è la nostra priorità clinica.
Usiamo una valutazione baropodometrica avanzata, per capire come carichi il peso e dove si scarica la tensione. Non basta guardarti camminare: noi misuriamo, analizziamo e correggiamo.
Non ci limitiamo a “metterti le mani addosso”: ti insegniamo a usare i piedi nel modo giusto, con esercizi mirati per il tuo appoggio, le tue dita, la tua fascia plantare.
Combiniamo fisioterapia, osteopatia e posturologia per risolvere il dolore e prevenire le recidive.
👉 Se hai già provato plantari o creme senza risultati, è perché nessuno ha corretto davvero l’errore biomeccanico nel tuo appoggio.
💥 Dolore ridotto o eliminato in 4–6 settimane
📊 Analisi strumentale e posturale già dalla prima seduta
🧠 Percorso terapeutico cucito su misura per te
👟 Miglioramento dell’appoggio, del passo e della postura
🤝 Seguito da fisioterapisti, osteopati e posturologi esperti
📍 Sedi a Mestre, Padova, Treviso
Analisi posturale
Trattamenti fisioterapici mirati ed integrati
Esercizi terapeutici e personalizzati da fare a casa
Educazione al corretto movimento e prevenzione delle recidive
🔍 Il nostro approccio si basa su 4 pilastri fondamentali:
1️⃣ VALUTAZIONE PROFONDA E PERSONALIZZATA
➡️ Inizia tutto con un’analisi posturale, per capire come cammini, dove carichi il peso, come si muove il tuo corpo.
➡️ Valutiamo anche muscoli, articolazioni, scarico e postura generale.
➡️ Il tutto accompagnato da un colloquio clinico completo per conoscere la tua storia
.
“Solo conoscendo l’origine del dolore possiamo costruire la strada giusta per risolverlo.”
— Dott. Conton Francesco
2️⃣ TRATTAMENTO INTEGRATO, MIRATO, EFFICACE
📍 Terapie fisiche e manuali:
Fisioterapia attiva e passiva
Tecarterapia, per infiammazioni profonde
Onde d’urto, per fasciti plantare, speroni e tendiniti
Osteopatia, per liberare tensioni posturali legate alla colonna
📍 Se necessario, integriamo consigli sulle calzature, plantari su misura, e esercizi da svolgere anche a casa.
🧠 Non è una “seduta una tantum”.
È un percorso costruito attorno a te, settimana dopo settimana, monitorato da professionisti esperti.
3️⃣ EDUCAZIONE AL MOVIMENTO E PREVENZIONE
➡️ Una volta ridotto il dolore, lavoriamo sul mantenimento.
➡️ Ti insegniamo come camminare meglio, gestire lo stress sul piede, evitare ricadute.
Perché il nostro obiettivo non è solo che tu stia meglio…
è che tu non debba più tornare da noi con il dolore, ma solo per dei check up!
4️⃣ ESERCIZI TERAPEUTICI PERSONALIZZATI
📍 Dopo aver identificato con precisione la causa del tuo dolore, strutturiamo un programma di esercizi costruito su misura per te.
Non si tratta di semplici esercizi generici presi da internet, ma di un protocollo clinico basato sulla tua postura, mobilità e livello di dolore.
💡 L’obiettivo non è solo farti stare meglio…
È farti tornare a camminare, stare in piedi e muoverti con forza, controllo e stabilità.
Il dott. Francesco Conton, osteopata, fisioterapista e posturologo, ha creato il metodo Fenice, perfezionato in oltre 20 anni, con più di 2.000 pazienti all’anno.
Grazie a un approccio integrato, agisce sulla radice del problema, non dà solo sollievo momentaneo
Perché funziona?
✔️ Trattiamo la causa, non solo il sintomo
✔️ Utilizziamo tecnologie avanzate e mani esperte
✔️ Abbiamo formato un team che parla tra sé (fisioterapisti, osteopati, posturologi)
✔️ Sappiamo ascoltare: il paziente è il centro di tutto
🔹 Stretching terapeutico
Per decontrarre muscoli retratti, ridurre la tensione nei tessuti e allungare in modo specifico le catene muscolari coinvolte (come la fascia plantare o il tricipite surale).
Niente stretching “a caso”, solo movimenti testati e dosati in base alla tua condizione.
🔹 Rafforzamento mirato
Lavoriamo sui muscoli posturali, plantari, della caviglia e del core, per creare una nuova stabilità. Ti insegniamo come attivare i muscoli corretti che compensano lo squilibrio e migliorano il tuo appoggio. Anche pochi minuti al giorno possono cambiare tutto.
🔹 Riequilibrio posturale
Usiamo tecniche di rieducazione neuromuscolare, esercizi in carico controllato e respirazione integrata per migliorare il tuo assetto statico e dinamico.
👉 Camminerai in modo più fluido, naturale e… senza dolore.
✅ 500+ piedi corretti senza ricorrere a interventi chirurgici
Alluce valgo, alluce rigido, neuroma di Morton, piede piatto:
grazie al nostro lavoro integrato tra fisioterapia, osteopatia e posturologia, abbiamo evitato decine di interventi ogni anno.
✅ 2.000+ pazienti all’anno trattati nei nostri centri
Il Metodo Fenice viene applicato quotidianamente nelle sedi di Mestre, Padova e Treviso.
Ogni paziente è diverso, ma ogni percorso inizia da una sola cosa: i piedi.
✅ 20+ anni di esperienza nel trattamento del piede doloroso
Il Dott. Francesco Conton, fondatore del Metodo Fenice, è da due decenni un punto di riferimento nel panorama italiano della fisioterapia, con focus clinico specifico su disturbi dell’appoggio plantare e dolori correlati.
Hai dolori persistenti ai piedi
Vuoi una soluzione definitiva senza interventi chirurgici
Ti muovi meno a causa del fastidio
Vuoi tornare a camminare con piacere
Cerchi solo un “cerotto” momentaneo
Vuoi fare da solo con video su YouTube
Non vuoi migliorare le tue abitudini posturali
📍 Perché il dolore al piede è solo il primo anello: se non lo correggi, porta problemi alle ginocchia, alle anche, alla schiena. Noi rompiamo questo ciclo, ripartendo da lì dove tutto inizia: la base d’appoggio.
📍 Perché con il Metodo Fenice non devi più girare da un medico all’altro: abbiamo tutto in un unico centro, con specialisti dedicati al piede e al cammino.
📍 Perché crediamo nei piedi. Nei tuoi piedi. E sappiamo che ogni passo che riprendi, è un pezzo di libertà che ti restituiamo.
Il Dott. Francesco Conton, fondatore dei Centri Fenice, è fisioterapista, osteopata e posturologo con oltre 20 anni di esperienza.
Ha formato centinaia di colleghi e oggi guida un team multidisciplinare che ha un solo obiettivo: liberare le persone dal dolore e rieducarle al movimento consapevole.
Laureato in Fisioterapia presso l'Università di Padova (2003)
Master in Osteopatia a Lione (RORI, 2008) e Posturologia Clinica (2018)
Esperto in disturbi posturali, tallonite, fascite plantare, neuroma di Morton, alluce valgo, metatarsalgia e altri problemi del piede
Docente qualificato: ha formato oltre 130 specialisti (medici, pediatri, fisioterapisti) sui rudimenti della posturologia.
Responsabile dell’équipe multidisciplinare di fisioterapisti e osteopati nei Centri Fenice® a Mestre, Padova e Treviso
Proprio per questo il nostro approccio lavora sulla causa, non solo sul sintomo.
Assolutamente sì, anzi è consigliato per prevenire peggioramenti e cadute.
Proprio per questo il nostro approccio lavora sulla causa, non solo sul sintomo.